Grapur vince il bronzo ai pentawards 2025 per il packaging sostenibile

Grapur conquista il bronzo ai Pentawards 2025: il vino sostenibile low alcol che cambia le regole del gioco

indice

Il packaging sostenibile di Grapur, la linea di vini low alcol firmata Mack & Schühle Italia, conquista il bronzo nella categoria sustainable design.
Un riconoscimento che arriva dopo il successo ai Red Dot Awards 2025 e che conferma una visione chiara: esprimere al meglio i valori di sostenibilità, innovazione e responsabilità ambientale.

Un packaging sostenibile che racconta una nuova idea di vino

Grapur si aggiudica il bronzo ai Pentawards 2025, il principale concorso internazionale dedicato al packaging, nella categoria Sustainable Design.

Con Grapur, il vino sostenibile low alcol di Mack & Schühle Italia, il design diventa uno strumento concreto per promuovere un consumo più responsabile.
Ogni dettaglio del packaging è pensato per ridurre l’impatto ambientale e trasmettere una visione autentica di sostenibilità:

  • Bottiglia ultraleggera “Bordolese AIR” da 300 g firmata Verallia, che riduce le emissioni lungo tutto il ciclo di vita.
  • Chiusure “Nomacorc Ocean” di Vinventions e etichette “Ocean Action” di UPM Adhesive Materials, entrambe realizzate con plastica riciclata recuperata dalle regioni costiere.
  • Finiture eleganti di Luxoro, che aggiungono valore estetico al design mantenendo un approccio eco-responsabile.
  • Imballaggi esterni di Ondulkart, in cartone riciclato e stampati con inchiostri sostenibili a base d’acqua.


Un lavoro di squadra che unisce il team di Mack & Schühle Italia e alcune tra le aziende più innovative nel mondo del packaging sostenibile.

Il riconoscimento ai Pentawards 2025

I Pentawards, considerati il premio più prestigioso al mondo nel campo del packaging design, selezionano ogni anno i progetti più creativi e responsabili tra oltre 60 paesi. Essere premiati con il bronzo nella categoria Sustainable Design significa entrare in una vera e propria community internazionale dedicata all’eccellenza creativa.

“In una competizione così selettiva emergono solo i progetti che sanno unire coerenza, visione e impatto reale”, spiega Francesco Airenti, marketing advisor di Mack & Schühle Italia.
“Oggi il design non può limitarsi all’estetica: deve essere azione, consapevolezza e coinvolgimento. Questo premio dimostra che quando un progetto è autentico, il futuro lo riconosce.”

Grapur: biologico, vegano e naturalmente più leggero

Dietro il design c’è un vino che rispecchia i nuovi stili di consumo: biologico, vegano e con una gradazione alcolica di 9% vol. Con solo 54 Kcal ogni 100 ml, Grapur offre un’esperienza più leggera, trasparente e in linea con chi cerca un piacere quotidiano senza eccessi.

Un progetto che dimostra come innovazione, gusto e sostenibilità possano convivere in un equilibrio autentico, aprendo la strada a una nuova generazione di vini consapevoli.

Con Grapur, Mack & Schühle Italia, porta avanti un messaggio chiaro: il futuro del vino è più consapevole, responsabile e accessibile, e può essere raccontato anche attraverso un design che fa la differenza.

I partner del progetto Grapur

Il riconoscimento di Grapur nasce da una rete di partner che condividono gli stessi valori: innovazione, responsabilità ambientale e design consapevole.
Ogni azienda coinvolta contribuisce con competenze uniche a rendere il packaging di Grapur un esempio concreto di sostenibilità applicata al mondo del vino.

Luxoro: l’eleganza sostenibile del design

sustainable embellishments

Partner esclusivo in Italia del gruppo internazionale KURZ, Luxoro è punto di riferimento per le tecnologie di nobilitazione a caldo, a freddo e digitale.
Con un approccio orientato al futuro, trasforma ogni progetto in un equilibrio tra creatività, eccellenza tecnica e rispetto per l’ambiente.
Luxoro utilizza materiali certificati, finiture riciclabili e compostabili, energia 100% rinnovabile e promuove iniziative come il recupero dei carrier in poliestere esausti, dimostrando che anche la bellezza può essere sostenibile.

Ondulkart: 55 anni di esperienza nel packaging eco

scatola prodotta con carta riciclata

Ondulkart è una realtà familiare che ha saputo innovare restando fedele ai propri valori. Specializzata nel packaging in cartone ondulato e cartoncino teso, realizza soluzioni su misura con materiali riciclabili e processi a basso impatto ambientale. Con impianti produttivi all’avanguardia e un team altamente qualificato, unisce artigianalità, tecnologia e sostenibilità per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento all’ambiente.

UPM Adhesive Materials: etichette innovative e responsabili

etichetta prodotta da plastica riciclata dagli oceani

Parte del gruppo UPM, UPM Adhesive Materials offre carta e film autoadesivi di alta qualità, inclusi materiali per etichette, soluzioni per la comunicazione visiva e prodotti autoadesivi rimovibili e si distingue per l’impegno costante verso l’innovazione sostenibile e lo sviluppo di prodotti riciclabili e a basse emissioni.

Verallia: vetro leggero e sostenibile

bottiglia ultra leggera

Leader europeo e terzo produttore mondiale di imballaggi in vetro, Verallia punta a rendere il vetro il materiale da packaging più sostenibile al mondo.
Con 11.000 dipendenti, 35 stabilimenti in 12 Paesi e oltre 16 miliardi di bottiglie prodotte ogni anno, promuove una strategia ambientale riconosciuta a livello globale.
La medaglia di platino Ecovadis e gli obiettivi di riduzione delle emissioni (-46% di CO₂ entro il 2030) confermano un impegno reale, allineato agli standard dell’Accordo di Parigi.

Vinventions: chiusure in plastica riciclata

tappo da plastica riciclata dagli oceani

Vinventions fornisce chiusure Nomacorc Ocean, realizzate con plastica riciclata recuperata dalle regioni costiere. L’azienda è il più grande fornitore al mondo di soluzioni di chiusura per vino, spirits e olio d’oliva, con oltre 650 dipendenti e siti produttivi in Europa, America, Africa e Asia. Innovazione, sostenibilità e vicinanza al cliente sono i valori che guidano la creazione di tappi pensati per preservare la qualità del vino e il futuro del pianeta.

Un ecosistema di innovazione

Insieme, Luxoro, Ondulkart, UPM Adhesive Materials, Verallia e Vinventions rappresentano un ecosistema di innovazione e responsabilità che rende Grapur molto più di un vino: un progetto che unisce estetica, etica e sostenibilità in ogni dettaglio del suo design.

Scopri Grapur

Scopri la nostra esclusiva linea di vini biologici e vegani, realizzati con uve provenienti da pratiche agricole sostenibili. Ogni bottiglia offre un’esperienza autentica, naturale e ricca di gusto.